Law Tag

Raccolta di articoli, interviste, video contenenti indicazioni e consigli per investire al meglio il proprio denaro, alla luce dei nuovi scenari post Covid. Intervista del Direttore Responsabile della rivista AS FINANZA avv. Giuseppe Lepore a Carlo Calarco, Founder & Ceo presso Hetica Capital SA CRISI COVID: la contrazione economica a cui...

Interviste del Direttore Responsabile della rivista AS FINANZA avv. Giuseppe Lepore a coloro che hanno consentito al nostro Paese di sostenersi nel periodo di lockdown: Sabrina Diamanti – Presidente Consiglio Nazionale Dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Gentile Presidente, l’emergenza coronavirus che impatto ha avuto sulla categoria professionale a cui...

Le interviste del Direttore Responsabile della rivista AS FINANZA avv. Giuseppe Lepore a coloro che hanno consentito al nostro Paese di sostenersi nel periodo di lockdown. Dott.ssa Rosaria Marino – Dirigente ASL ROMA 1 Gentile Dottoressa, quand’è che siete stati informati della grave situazione sanitaria relativa al coronavirus? Siamo...

Intervista del Direttore Responsabile della rivista AS FINANZA avv. Giuseppe Lepore a coloro che hanno consentito al nostro Paese di sostenersi nel periodo di lockdown. Marina Perna  ANSA–Area Internazionale Come avete organizzato il vostro lavoro in questo particolare momento? Dall’inizio dell’allarme, con i primi casi di contagio nel Nord...

Emergenza Covid-19: un Dossier realizzato da Studio Lepore per AS Finanza&Consumo approfondisce la catena di responsabilità a livello nazionale, regionale e locale. Èormai, noto che l’Italia era munita di un proprio “piano nazionale di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale” dal lontano 2006 e che,...

Interviste del Direttore Responsabile della rivista AS FINANZA avv. Giuseppe Lepore a coloro che hanno consentito al nostro Paese di sostenersi nel periodo di lockdown. Prof.ssa Francesca Notargiovanni, insegnante I.C. Claudio Abbado, Roma Gentile Professoressa, secondo Lei, com’è stata la risposta del Sistema Scolastico all’accelerazione digitale dovuta all’emergenza coronavirus? La scuola...

A seguito del Decreto Sblocca Cantieri è stato previsto l’affidamento diretto per gli affidamenti ricompresi tra 40.000 euro e 150.000 euro per i lavori, ovvero la soglia Comunitaria per i servizi e le forniture (ART. 36 D.LGS 50/2016). E’ stato, tuttavia, stabilito che tale affidamento diretto...

internazionalizzazione dell’impresa, nel mercato globale, estremamente competitivo innovativo e tecnologico, è una sfida sempre aperta, che richiede l’intervento in campo di vari fattori e, soggetti deputati, tanto nell’ambito della consulenza legale, commerciale, fiscale, quanto in quello della strategia di business development. There are no secrets to...

la soluzione della crisi viene dalla legge ma serve un’adeguata cultura del consumatore e delle istituzioni coinvolte. Le situazioni personali debitorie portate allo stremo della sopportazione, pur con la volontà del soggetto interessato di far fronte con ogni possibile sforzo alla crisi economica individuale, hanno determinato...

La Suprema Corte di Cassazione ha affermato in più occasioni che la sanzione che colpisce il tasso di interesse usurario va riferita sia agli interessi corrispettivi che agli interessi di mora (cfr Cass. n. 350/2013; Cass. ordin. n. 5598/2017; Cass. ordin. n. 23192/2017; Cass. ordin....